Lo statuto è l'atto fondamentale che regola la vita dell'ente locale. Nel nuovo impianto costituzionale, gli enti locali sono liberi di darsi il proprio ordinamento, ricercando soluzioni che, nel valorizzare le peculiari caratteristiche storiche e culturali di ogni singola realtà locale, ovvero quegli elementi di differenziazione dovuti alle diverse esperienze presenti nei vari territori, costituiscono espressione di un punto di equilibrio scaturente dall´autonoma e spontanea determinazione della comunità locale. Presso il Ministero dell'Interno è istituito l'Ufficio per la raccolta e la conservazione degli statuti comunali e provinciali.
|
scaricare lo Statuto del Comune clicca qui sotto ![]() |
|
Descrizione Araldica dello Stemma D'argento, ai tre monti appoggiati su un prato vecchio, con una croce rossa sulla cima di quello centrale Origini e Simbologia dello Stemma La croce simboleggia la Repubblica di Genova, i tre monti sono: il colle di Teco, il Baraccone ed il Frascinello Bandiera Due bande verticali di cui una di colore bianco e l'altra di colore verde Caratteristiche Stemma Simboli: Monte/Montagna
|
Unione Europea |
Repubblica Italiana |
Regione Liguria |
Provincia di Imperia |
![]() |
Vai al sito istituzionale della UNIONE DEI COMUNE DELL'ALTA VALLE ARROSCIA [cliccando qui] Città di Pieve di Teco |
|
Sito realizzato da Centro Stampa Offset Imperia |
Questo sito utilizza COOKIE di profilazione, di terze parti e COOKIE TECNICI (di Sessione, e di Google Analytics) per il corretto funzionamento del sito stesso. Privacy Policy Cookie Policy |